WH design
PORTA FREDDA
Premesso che le effettive temperature esterne della porta di un
forno dipendono dalla tipologia del forno stesso, dalle reali
condizioni di lavoro, nonché dalle temperature interne alla cavità e
dalla temperatura ambiente (temperatura presente in cucina),
possiamo far riferimento ai valori registrati durante le nostre prove
di laboratorio.
CONDIZIONI DI LAVORO IN PROVE DI LABORATORIO
Tutte le unità riscaldanti diverse dal grill sono accese
contemporaneamente per 60 minuti o fino al raggiungimento delle
condizioni di regime (la temperatura media al centro del forno viene
mantenuta a 200C° con una tolleranza di +/-4°C). Il forno funziona
senza accessori interni.
MISURAZIONI
Le temperature misurate (espresse in valore assoluto “K”*) variano,
evidentemente, a seconda del materiale presente sulla porta. Nel
caso di parti plastiche non si devono superare temperature di
100K. Nei modelli dotati di porta fredda questo limite di temperatura
viene portato a 80K. Nel caso del vetro le temperature rilevate non
devono superare 80K, nei forni senza protezione, e 60K in quelli
con protezione. Non fatevi ingannare dai valori! I materiali citati
hanno una bassissima conducibilità termica: basti pensare che il
parabrezza di una automobile (vetro) sotto il sole in estate può
raggiungere quasi i 90C°. Qualcuno di voi, toccandolo, si è mai
scottato?!
*Valori massimi delle temperature da aggiungere alla temperatura
ambiente 200C°
www.wharredamenti.it 9
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28