Livistona australis (R. Br.) Mar Livistona chinensis (Jacq.) R. Br. Livistona decipiens Becc.
Washingtonia Wendl.
Piante di grandi dimensioni, con fusto alto fino a 20-30 m e con diametro fino ad 1m. Hanno foglie
riunite in una folta chioma alla sommità dello stipite. Allo stato naturale lo stipite rimane
completamente ricoperto dalle vecchie fronde, che ricadendo ad ogni nuova vegetazione sotto la
chiome formano un grande manicotto intorno ad esso
Washingtonia filifera (Linden ex André) Wendl. Washingtonia robusta Wendl.
Stipite alto fino a 15 m, un po’ rigonfio in basso Stipite marrone invece che grigio
dove misura fino ad 1 m di diametro poi Anelli più cospiqui, meno crepe verticali
colonnare e leggermente ristretto verso la parte Cresce ad altezze maggiori (fino a 30 m), è più
terminale snella con tronco di 35-40 cm, eccetto alla base
Presenza di manicotto di foglie morte espansa
La superficie grigia dello stipite, se esposto, é
marcata da crepe verticali o creste che sono più
prominenti degli anelli
Picciolo verde (la base è spesso marrone o Picciolo colorato di rosso bruno di ca. 1,5 m con
rossastra) lungo fino a 2 m,dilatato in basso, porta spine bilaterali che tendono a sparire nelle piante
spine ad uncino bilaterali, lunghe fino ad 1 cm, adulte. È più spinosa di W. filifera quando è
che tendono progressivamente a decrescere giovane
avvicinandosi alla pagina fogliare
Foglie grandi che misurano circa 2 m dall’apice Le foglie palmate a ventaglio misurano 1,5 m
del picciolo all’estremità dei segmenti centrali dall’apice del picciolo all’estremità dei segmenti
centrali
Il lembo fogliare, diviso sino a circa la metà in Porta chioma di foglie un poco più piccola e con
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12