Brahea Mart.
Palme ermafrodite, fiori solitari, profondamente incastonati nel peduncolo, ed immersi in un cospicuo
tomento
Brahea dulcis (Humb., Bonpl. & Kunt)
Mart
Brahea armata S. Watson
Altezza 6-7 m, residui persistenti dei piccioli
delle vecchie fronde nella parte alta, cerchiato
Altezza 8-12 m, spessore ca. 60 cm, un po’ allargato
nella parte bassa; sormontata da corona di
alla base e con densa chioma emiferica di ca. 4 m; la
foglie
vecchie foglie ricadono attorno al fusto come accade
in Washingtonia sp.
Piccioli verdi sottili, piatti o convessi a Picciolo di ca. 1m, largo 5 cm vicino alla base e 1 cm
margini pallidi, lunghi ca. 60 cm, fibrosi alla vicino alla fronda, con bianche spine spesse e ricurve
base ed armati con piccoli denti rivolti verso per la maggior parte bifide
il basso Strato di sostanza bianca cerosa, che copre
interamente il picciolo ed il lembo fogliare, donando
all’intera chioma la caratteristica colorazione glauco-
azzurra
Foglie palmate di diam. 1-1,5 m, abbastanza
rotonde, rigide, disise in ca. 50 segmenti
Foglie costapalmate di 70 cm dall’apice del picciolo
rigidi verde-bluastro a due punte, pochi
all’estremità dei segmenti centrali, con ca. 50
filamenti ricadenti, nella parte inferiore c’è
segmenti profondamente divisi in due lacinie non
della polvere bianca che viene via strofinando
ricadenti, rigide
Fiori ermafroditi immersi nelle braccia
lanuginose bianche dell’infiorescenza Fiori portati da spadici lunghi ca. 4 m, molto
Infiorescenze che si formano al di sotto delle ramificati ed inizialmente eretti poi pendenti e ricurvi
foglie più basse e portano un rachide molto
ramificato lungo ca. 2 m che si estende al di la
delle foglie
Fioritura:maggio-giugno;i frutti maturano ad ottobre
Fioritura: maggio; non arriva a fruttificare
Frutto: lungo poco più di 1cm, oblungo- Frutto: lungo ca. 2 cm, globoso,marcato con macchie
ellittici, giallo, succulento e striscie, polpa sottilissima, scuro a maturità
- Caratteristica colorazione glauco-azzurra delle foglie; piccioli armati di grosse spine
bianche e ricurve Brahea armata S. Watson
- Foglie con segmenti verde-bluastro che nella parte inferiore hanno della polvere bianca che
viene via strofinando; piccioli con piccoli denti rivolti verso il basso
Brahea dulcis (Humb., Bonpl. & Kunt) Mart
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12