This page contains a Flash digital edition of a book.
Brahea dulcis (Humb., Bonpl. & Kunt) Mart. Brahea armata S. Watson
Livistona R. Br.
Si presentano con una corona moderatamente fitta , con foglie palmate circolari, pendenti e spesso con
filamenti tra i segmenti fogliari
La lamina fogliare è più o meno costapalmata e fortemente ondulata, divisa in molti segmenti che sono
generalmente appuntiti
Il picciolo è di norma lungo e talvolta ornato sui margini con denti acuminati che spesso spariscono
quando la pianta raggiunge la maturità
L’infiorescenza bisessuale spunta tra le foglie basali (interfogliare) ed è molto ramificata e più o meno
pendula
Fiori singoli o in piccoli grappoli sulle ramificazioni, i frutti sono sferici o ovati e di colore dal
marrone al rosso, al blu quasi nero con un sottile mesocarpo
Livistona australis (R. Br.) Mart
Livistona chinensis (Jacq.) R.
Br.
Livistona decipiens Becc.
Stipite alto 25 m, diam. 25-30 dm,
grigio o bruno, cerchiato, ruvido
con profonde fessure
Stipite fino a 10 m, diam. 20-30 Stipite fino a 10-15 m, grigio-
longitudinali, talvolta con fibre
dm, a crescita lenta, grigio- marrone, sottile ma allargato alla
spinose; coperto dalle basi fogliari
bruno, nudo e cerchiato, base, spesso leggermente
marroni e da fibre marroni
leggermente rigonfio alla base inclinato negli individui anziani
disordinate fino a maturità
Corona molto fitta di foglie Corona di foglie costapalmate Foglie costapalmate numerose,
costapalmate a ventaglio di 4-5 m, verde lucente, lamine divise per relativamente corte, divise in
Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12
Produced with Yudu - www.yudu.com. Publish online for free with YUDU Freedom - www.yudufreedom.com.